Il CITS, CENTRO ITALIANO TURISMO SOCIALE è un’associazione nazionale operante in campo turistico, costituita. nel 1974 su proposta di organismi cattolici per la valorizzazione del turismo sociale, religioso e del tempo libero, che si è contraddistinta per l’opera svolta, su tutto il territorio nazionale, in particolare per la promozione sociale delle attività di accoglienza da parte delle strutture ricettive gestite da enti religiosi e per l’organizzazione di viaggi, riservate agli associati. Obiettivo del CITS è quello di promuovere e valorizzare il turismo e le attività del tempo libero, quale momento rilevante e necessario della libertà dell’ individuo come singolo e nelle formazioni sociali: una via per consentire, attraverso l’associazionismo e la partecipazione, anche la riscoperta dei grandi valori morali e spirituali, che abbiamo nel nostro patrimonio, ma che spesso trascuriamo.
Il CITS si propone, inoltre, quale centro di orientamento organizzativo e propositivo del turismo religioso, culturale e sociale al servizio di tutte le realtà di ispirazione cristiana che operano nel settore. Per approfondimenti www.citsnet.it
Il CITS Lazio, comitato regionale CITS, per il Lazio, promuove l’Associazione Nazionale a livello locale e si propone come strumento al servizio delle Case per ferie con particolare attenzione al sostegno e alla formazione delle Religiose, in qualità di gestori delle strutture d'accoglienza.
Al di fuori di qualsiasi fine economico, o scopo di lucro, il Comitato si rivolge alle Case per ferie, aiutandole a svolgere la loro Missione d'Accoglienza, anche supportandole nella gestione delle problematiche di settore (amministrative, legali e tecniche, ecc.)
Il presidente CITS Nazionale Ettore Galassi e il presidente CITS Lazio Roberto Loiacono